Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
SERIE B
    SERIE B
    Cesena
    • 04/05/2025
    • 15:00
    Palermo

    Fai la tua giocata

    Gruppo - PRINCIPALI

    Visualizzazione
    Estesa

    Quote Scommesse Cesena - Palermo

    Due club che condividono le origini antiche della loro fondazione: stiamo parlando di Cesena e Palermo. Vediamo l’evoluzione della loro storia calcistica.

    Il Cesena nasce nel 1940 e subisce una rifondazione nel 2018. La squadra è originaria dell’omonima città da cui prende il nome. Finora i riconoscimenti ottenuti dalla formazione sono stati una Coppa Italia di Serie C e una Supercoppa di Serie C. Negli ultimi anni in campionato il Cesena è rimasto stabile in Serie C ma nella stagione 2023/”4 ottiene la promozione in Serie B.

    Il Palermo invece viene fondato nel 1900. La squadra affronta 3 rifondazioni una nel 1920, una nel 1987 e una nel 2019. Ad oggi conta la vittoria di 5 campionati di Serie B e di una Coppa Italia di Serie C. A partire dal 2019 i rosanero scalano le serie del campionato italiano di calcio partendo dalla Serie D e arrivando alla Serie B dopo la promozione arrivata nella stagione 2022/23.

    Gioca con gli incontri tra Palermo e Cesena su SNAI. Dopo aver creato un account hai subito a disposizione le migliori quote del momento su tutte le competizioni sportive. Scegli in piattaforma le formule di scommessa che preferisci e diventa protagonista dei prossimi match.

    Quali obiettivi riusciranno a portarsi a casa Cesena e Palermo? Scopri gli highlights e i risultati degli incontri tra queste due formazioni con il commento tecnico di SNAI.

    Risultato e commento Palermo - Cesena 21/09/2024

    Lo scontro tra Palermo e Cesena, valido per la sesta giornata di Serie B, si è concluso sullo 0-0: un risultato che non racconta appieno l’intensità del match. Al Renzo Barbera la gara viene fortemente condizionata dai ripetuti interventi del VAR: ben quattro gol vengono annullati per fuorigioco, tre per i bianconeri e uno per i rosanero. La prima frazione di gioco mostra un ritmo elevato, con entrambe le squadre alla ricerca della profondità e dei varchi giusti, grazie a manovre rapide e verticalizzazioni puntuali. Nella ripresa, il match attraversa una fase di studio che dura per la prima mezz'ora, con i due allenatori che optano per un approccio più pensato, cercando di controllare il possesso e limitare le occasioni avversarie. Negli ultimi 15 minuti, il gioco torna a infiammarsi con diverse opportunità da palla inattiva, ma sia il portiere del Palermo che quello del Cesena mantengono alta la concentrazione risultando decisivi. Al 60', Brunori riceve un preciso cross dalla destra, ma il suo colpo di testa da posizione favorevole si spegne di poco a lato, lasciando l'attaccante con le mani tra i capelli. Poco dopo, al 68', Di Mariano ha un'ottima opportunità su calcio di punizione dai 20 metri, ma il suo tiro a giro, destinato all'angolo basso, viene neutralizzato con un ottimo intervento del portiere bianconero, che vola a deviare la sfera. I sette minuti di recupero concessi dall'arbitro Manganiello aggiungono ulteriore pathos, ma nessuna delle due squadre riesce a trovare il gol. Con questo pareggio, sia il Palermo che il Cesena avanzano a quota 8 punti in classifica.

    Formazioni Palermo - Cesena

    Palermo: Desplanches, Diakite, Nedelcearu, Nikolaou, Pierozzi, Segre, Gomes, Di Mariano, Ranocchia, Insigne, Henry.

    Cesena: Pisseri, Curto, Prestia, Mangraviti, Adamo, Calò, Bastoni, Donnarumma, Kargbo, Shpendi, Ceesay.

    Tra le formazioni di Cesena e Palermo sono molti i nomi in comune. Si comincia da Alberto Fontana che negli anni ‘80 inizia proprio nelle giovanili del Cesena e poi passa alla prima squadra nella stagione 1987/88. Torna poi alla squadra del bianconeri dal 1989 al 1993. Gioca invece con il Palermo dal 2006 al 2009. Si va avanti poi con Nicola Santoni. Il giocatore fa parte della formazione del Cesena durante la stagione 2001/02 mentre dal 2002 al 2006 fa parte della formazione rosanera. Ancora si va avanti con Maurizio Ciaramitaro che durante la sua carriera si trova più volte a giocare con il Palermo. Fa parte dei rosanero dal 1999 al 2002, poi nel 2007, nella stagione 2008/09 e poi ancora in quella 2010/11. Gioca invece con il Cesena dal 2004 al 2006.